L’imballaggio flessibile è un involucro morbido con struttura monomateriale o multimateriale (per laminazione e accoppiamento) realizzabile prima (pre made) oppure durante il processo di confezionamento, che avviene con sistemi automatici.

Materiali e macchinabilità
I materiali prevalenti sono a base cellulosica, polimerica e metallica; la disponibilità è sia in forma di singole buste preformate sia di bobina (la maggior parte delle applicazioni). Entrambe le soluzioni vengono trattate da macchine confezionatrici che agiscono per inserimento del prodotto all’interno degli involucri preformati oppure per svolgimento dalla bobina e avvolgimento del prodotto, mentre la chiusura avviene sempre per saldatura.

Ma cosa si intende per “flessibilità”? E quali sono i tanti vantaggi?
Per flessibilità si intende quindi non soltanto il comportamento meccanico dell’involucro, ma anche la sua capacità di adattamento ad un elevato numero di requisiti e prestazioni: leggerezza, facilità di trasporto, ingombro ridotto, effetto barriera, integrazione con sistemi di versamento-dosaggio-richiusura, elevata stampabilità, alta visibilità, libertà di forme e formati, ampia scelta di macchine confezionatrici, tolleranza anche ad alte velocità di processo, costi logistici minimi da inizio fino a fine vita, alta resistenza dell’involucro pieno a cadute, urti, pressioni elevate e punturazioni, conformità ai requisiti di contatto alimentare, resistenza ai processi termici (sterilizzazione, pastorizzazione, alte pressioni), stabilità di prestazione in sottovuoto e a pressione ambiente.
I campi di applicazione sono pressoché totali, tranne che per prodotti contenenti gas alimentari a pressioni superiori a quella atomosferica (come birre, vini mossi e soft drink): per garantire la tenuta, i costi sarebbero infatti superiori a quelli dei contenitori rigidi.

Nelle versioni sia monomateriale sia multimateriale, l’imballaggio flessibile costituisce inoltre una fra le soluzioni più sostenibili dal punto di vista sia economico sia ambientale.

Fonte dei testi https://www.compacknews.news/it/

Hai esigenze di confezionamento? Cerchi una macchina per il tuo packaging?

Chiamaci, siamo costruttori di macchine per il confezionamento dal 1964

Privacy Policy (*)