La situazione
Secondo il recente studio Pharmintech Monitor del Centro Studi UCIMA-Mecs, le prospettive di crescita di alcuni mercati africani del settore farmaceutico, per il biennio 2020/2021, sono maggiori della crescita media mondiale, attualmente pari al 3,6%. Attenzione quindi a Kenia, Ghana, Marocco e Uganda, con tassi di crescita sino al 9,4%. Da tenere d’occhio anche la Tanzania la cui crescita prevista sarà esattamente pari alla media mondiale.
Ed ecco il punto, sicuramente a vantaggio dei produttori italiani di macchine per il packaging. Per quanto riguarda il settore dei macchinari per il packaging farmaceutico, i paesi africani scontano il basso livello della produzione locale di farmaci: tranne in pochi casi infatti, la domanda di farmaci è prevalentemente soddisfatta attraverso le importazioni, piuttosto che con produzione domestica. Ne consegue un basso livello degli investimenti in impianti e macchinari, sia di processo, sia di confezionamento e imballaggio. Tuttavia, la crescita dell’autosufficienza produttiva del settore farmaceutico africano, farà lievitare anche le importazioni di macchinari e impianti per il packaging, soprattutto dall’Italia, che gioverà di un buon incremento della sua quota di mercato.
Le previsioni sul mercato dei macchinari per il confezionamento e l’imballaggio stimano, per l’Africa e l’Oceania nel loro complesso, una crescita media annua del 3,0% per il prossimo biennio, contro una crescita globale dei mercati dei macchinari per il packaging Pharma del 4,8%.
Molto migliori le crescite previste, in Africa-Oceania, delle esportazioni di macchinari italiani per il packaging del farmaceutico (+6%). Sarà rilevante, a questo riguardo, soprattutto l’export verso l’Algeria (+7,8%), la Nigeria (+6,9%) e il Kenia (+8,3%).

Il mercato africano di Farmo Res
Farmo Res serve già da diverso tempo il mercato africano. Davide Forti, Product Manager di Farmo Res, dice: “Nel Nord Africa abbiamo diverse installazioni di FARMO DUE, il nostro top di gamma per il packaging delle supposte. Questo è poi uno dei mercati con la maggior richiesta di questo tipo di macchina. In Sud Africa stiamo crescendo e stiamo ora fornendo una linea di macchine alla più grossa farmaceutica del territorio che installerà le macchine Farmo in Francia. In Centrafrica non abbiamo attualmente installazioni ma, francamente, è una zona dove producono poco e chi produce farmaci usa prevalentemente macchine indiane.”

FARMO DUE | Il top di Gamma Farmo Res per il packaging delle supposte
Le FD22 sono macchine automatiche per la produzione di supposte ed ovuli in strip di laminato plastico o alluminio. Gli alveoli possono avere tagli e volumi diversi a seconda delle esigenze del Cliente. Produzione fino a 22.000 supposte-ovuli/ora.
Altre versioni disponibili: FD5, FD11 e FD30 che producono, rispettivamente, sino a 5.000, 11.000 e 30.00 supposte-ovuli/ora.
Scheda tecnica FD22
Hai un'esigenza per il tuo packaging?
Contattaci senza impegno, siamo produttori e abbiamo una ampia produzione standard di macchine dedicate al packaging del settore farmaceutico, oltre alla possibilità di fare qualsiasi tipo di personalizzazione. Scrivici a info@farmores.com o chiama lo 0544-981900