Come confermato la ricerca dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma, per gli italiani preservare l’ambiente è fondamentale e sempre più si riscontra la necessità di avere prodotti confezionati nel rispetto di tale principio. Nel corso del 2020 il 33% degli intervistati ha visto crescere il ruolo rivestito dall’ambiente nelle scelte di tutti i giorni e il 27% ha sempre considerato l’ecosistema una priorità.

Sembra proprio che gli italiani siano convinti: il cambiamento deve partire dalle piccole azioni e la rivoluzione green non può concretizzarsi se non attraverso un cambiamento dello stile di vita e delle abitudini di consumo. Ecco perché sono sempre più sensibili all’utilizzo di soluzioni sostenibili, anche nel confezionamento dei prodotti.

Anche noi di Farmo Res abbiamo soluzioni standard o custom per il confezionamento eco-sostenibile per i settori cosmetico, farmaceutico e alimentare.

Perchè il confezionamento eco-sostenibile è sempre più importante?

  • La tutela dell’ambiente. Il packaging ecosostenibile permette di minimizzare gli sprechi. Un aspetto presente anche nella possibilità di realizzare pratiche confezioni monodose, apprezzate, soprattutto in questo periodo storico, anche per la loro maggiore igiene.
  • La prevenzione dell’inquinamento. Si limita la produzione di plastica di cui sappiamo ormai tutti le problematiche che ruotono intorno ad essa
  • Valorizza l’immagine dell’azienda in termini di  CSR (Corporate Social Responsibility)
  • Come dicevamo in apertura di articolo, l’eco-sostenibilità è un trend richiesto dal mercato e dai consumatori.  Una ricerca recente di Pro Carton, sulla percezione del packaging da parte dei consumatori europei, afferma che: “Su  7.000 consumatori, il 77% del intervistati afferma di essere disposto a pagare di più per un prodotto che abbia un packaging ecosostenibile“.

Ruolo e funzioni del pack per il consumatore

  • Il 47% degli intervistati individua come principale funzione quella di “contribuire a definire la sostenibilità del prodotto”. Ruolo che segue le più tradizionali e fondamentali funzioni di conservazione (66%) e protezione delle proprietà organolettiche dei prodotti (60%).

  • A seguire, il pack deve fungere da mezzo di comunicazione delle caratteristiche del prodotto (35%), facilitare le operazioni di stoccaggio e trasporto (31%).

  • Ed infine, il 23% sostiene che il pack debba rendere il prodotto più attraente.

BioRes K7 – Confezionamento green di siringhe, fiale e flaconi in cartone reciclato

BioRes K7-260 è la nuovissima macchina automatica formatrice con struttura a balcone per il confezionamento in cartone riciclato di siringhe, fiale e flaconi con velocità di 30 cpm. Inutile forse specificare come sia aumentata la domanda nel settore farmaceutico e, di conseguenza, quanto sia importante avere e promuovere soluzioni « green ».
Guarda il video e i dettagli della nostra BioRes