OTTIMIZZARE, SEMPLIFICARE E RIDURRE I COSTI PER IL CONFEZIONAMENTO SONO NECESSITÀ COMUNI A MOLTE INDUSTRIE. IN QUESTO CONTESTO FARMO RES HA SCELTO DI AFFIDARSI ALLE CINEMATICHE PARALLELE DISTRIBUITE IN ITALIA DA DCM.

Molto spesso, si ha l’esigenza di installare su termoformatrici per il confezionamento tecnologie robotiche. In questo articolo viene raccontata la sinergia tra Farmo Res e DCM, quest’ultima fornitrice delle robotiche autonox24 installate sulle applicazioni Farmo Res. L’intervista con Davide Forti, product manager di Farmo Res, chiarisce anche le dinamiche di installazione e la tipologia di integrazione dei robot che prevede un’unica interfaccia di gestione, ossia un unico ed uniforme hardware per l’intera macchina. Cosa che si traduce anche in una sicuramente gradita manutenzione semplificata. 

Protagonista dell’articolo è la nostra Prima K7, formatrice automatica top di gamma nella quale la meccanica autonox24 ad assi paralleli con assi aggiuntivi per manipolazioni in verticale o allineamento prodotti, è stata totalmente integrata nell’elettronica e nel software della macchina. Destinata alla produzione di vassoi in Pet, Pvc e polistirolo e per il confezionamento di siringhe, fiale e flaconi, Prima K7 di Farmo Res è totalmente personalizzabile secondo le esigenze dei clienti.