Negli ultimi anni si sono sempre più diffuse le linee di confezionamento dove, molto spesso, è necessario impiegare robot. Scegliere il robot adeguato, che permetta manipolazioni precise e veloci, è importante soprattutto per l’efficienza produttiva. Farmo Res, grazie ai suoi tecnici, trova sempre il robot più adeguato per le diverse esigenze dei suoi clienti.

La macchina su cui più spesso integriamo tecnologia robotica è la nostra termoformatrice automatica Prima K7, ottima soluzione utilizzata per la produzione di vassoi in PET, PVC e polistirolo per il confezionamento di siringhe, fiale e flaconi. In una sua recente applicazione abbiamo integrato una decina di robot. Ma Prima K7 è una macchina trasversale che si usa anche in altre industrie, come il food dove è largamente utilizzata per il confezionamento di monodosi alimentari.

Ma come scegliere il robot?

Scegliere e personalizzare il robot o più robot in una stessa applicazione non è un compito facile. Il punto di partenza è senza dubbio capire con la massima precisione cosa il robot dovrà fare. Sembra una banalità ma non è così. A livello concettuale il compito del robot è quasi sempre chiaro ma quando si entra nel dettaglio operativo le variabili da quantificare creano non poche complessità. Le principali variabili da definire nella scelta del robot possono essere:

  • cicliche richieste che, spesso, non è un valore univoco ma un insieme di valori variabile secondo il formato
  • carichi al polso, inclusi i dispositivi di presa (gripper) e relativi centri di massa
  • punti di prelievo e deposito
  • strategie di presa, trasferimento e rilascio (traiettorie)
  • aree di interferenza

Definire queste variabili è comunque compito dei nostri tecnici Farmo Res che, attraverso questionari ad hoc, riceveranno dal cliente i necessari dettagli per la scelta, l’installazione e la personalizzazione del robot. A nostro avviso è molto sconsigliato affidarsi a fornitori che propongano soluzioni di meccanica robotica basata su dati generici perché, nel tempo, vi trovereste ad affrontare una inevitabile serie di problemi.

Le caratteristiche dei robot che installiamo

L’indipendenza dal controllore e la possibilità di integrazione totale, unite all’affidabilità e all’efficienza di prestazioni, sono le prerogative principali. Ma l’aspetto più importante è potersi avvalere di una meccanica in grado di svolgere la propria azione impiegando la stessa elettronica della macchina, senza quindi la necessità di integrare una centralina e una interfaccia di controllo diverse. I nostri robot sono così parte integrante della macchina. La gamma di soluzioni che possiamo integrare è davvero ampia, potendo spaziare tra oltre 200 modelli suddivisi tra robot da 3 a 5 assi, duopodi, antropomorfi, versioni in hygienic design e altre versioni speciali, tutti indipendenti dal controllore e in grado di lavorare in qualsiasi fase del confezionamento.

$

Qualsiasi sia la tua esigenza, Farmo Res troverà la soluzione

Dal 1964 costruiamo macchine con la migliore tecnologia che vendiamo in tutto il mondo. Contattaci