FarmoDue – confezionamento prodotti alimentari
Le FarmoDue sono macchine termoformatrici verticali per il confezionamento di prodotti alimentari. Sono disponibili in due tagli o modelli standard: FD11/M e FD22/M.
Alcune caratteristiche importanti:
- Facile accesso per la registrazione, la pulizia e la manutenzione della macchina.
- Il cambio di formato è facile e veloce, la memorizzazione delle dimensioni delle parti è effettuata dal pannello di visualizzazione.
- Stampi economici e di piccole dimensioni per una facile manipolazione.
- Pompa dosatrice molto precisa, facile da smontare e pulire, con possibilità di controllo manuale.
Guarda questo video di FarmoDue
Scopri le diverse stazioni di lavoro nel confezionamento di liquidi e creme in monodosi
SCHEDA TECNICA FARMODUE
INDUSTRIE
TIPI DI CONFEZIONE
- Dolci
- Formaggi, creme e marmellate
- Altri prodotti alimentari
PRODUZIONE
- Modello FD11/M: 8000 ÷ 10000 mono-dosi/h
- Modello FD22/M: 18000 ÷ 20000 mono-dosi/h
MATERIALE DI CONFEZIONAMENTO
- PET+PE
- PS+PE
- PVC+PE
- PVC+PVDC+PE
- PVC+PVDC+PP
- PET+PP
- Altri materiali a seguito di studi di fattibilità
DOSE UNITARIA DI VOLUME
0,2 – 50 ml
CAPACITA’ SERBATOIO PRODTTO
55 lt.
I serbatoi sono disponibili anche in versione più capiente e, su richiesta, anche in versione speciale.
TEMPERATURA AMBIENTE DI LAVORO
- Temperatura: Min. 15°C – Max. 30°C
- Umidità relativa: Min. 30% – Max. 70%
SPESSORE FILM
FarmoDue monodose – 100 ÷ 350 μm
ALTRO
Alimentazione: Elettrica 400V – 50Hz (3p+N+PE) / Pneumatica 6 bar
Telaio: Alluminio (parti in acciaio inox)
Funzionalità & Optional
FUNZIONI STANDARD
- Formatura. Le cavità sono formate da due strisce di plastica e possono avere forme diverse.
- Rifilatura inferiore. La rifilatura inferiore, ottenuta con una fustella sagomata, facilita l’apertura del nastro.
- Dosaggio. Il prodotto viene dosato con volumi precisi nella stazione di dosaggio e questi volumi possono essere modificati automaticamente.
- Tenuta superiore. Le strisce sono sigillate sulla parte superiore in modo da rendere ermetica la chiusura delle cavità.
- Codifica. Codifica secondo necessità, cifre, stampanti a getto d’inchiostro o laser.
- Rifilatura superiore. Il bordo superiore delle strisce è ottenuto con una fustellatura sagomata.
- Pretaglio e taglio. Le strisce sono pretagliate e il taglio finale divide le unità nel numero richiesto di dosi.
OPTIONAL FD11/M
- Farfalla twist off apertura fatta con due tagli laterali intorno al collo.
- Dispositivo di controllo giunzione e controllo micro fori con dosaggio stop e strisce non conformi scartate sulla cinghia di uscita.
- Sistema di centraggio della stampa.
- Dispositivo di controllo del livello del serbatoio realizzato tramite sensore e lettura a ultrasuoni o con dispositivo di livello flottante.
- Pompa di riciclaggio del prodotto.
- Tramoggia rimovibile.
- Controllo automatico del peso del prodotto.
- Dispositivo antistatico per PVC.
- Cifre di codifica.
- Gruppo di codifica a getto d’inchiostro.
- Stampa laser.
- Unità d’impilaggio per l’accoppiamento automatico alla macchina d’incartonatura a valle.
Ogni altra personalizzazione potrà essere richiesta e valutata dal nostro laboratorio di Ricerca & Sviluppo.