PRIMA K7 40 cicli/min – Confezionamento siringhe, fiale e flaconi

La Farmo Res Prima K7 è una formatrice automatica gestita da PLC con trasferimento su un’unica corsia, per la produzione di vassoi in PET, PVC e polistirolo per il confezionamento di siringhe, fiale e flaconi.

La struttura a balcone consente il massimo accesso per la pulizia e l’ispezionabilità a tutte le aree di processo della confezione, il passaggio della plastica formata e del prodotto rimane sempre visibile sul fronte operatore.
Tutti i passaggi dei cavi elettrici e delle tubazioni dell’aria compressa tra le diverse aree sono nella parte inferiore della struttura (sotto le pedane) e nella parte posteriore del telaio, dalla parte posteriore del telaio è possibile accedere per manutenzione alle valvole, alle scatole di derivazione elettrica e a tutta la componentistica/apparecchiature di bordo macchina. Il quadro elettrico è fissato su cerniere e la sua apertura consente ispezionabilità per tutta la lunghezza del telaio posteriore.

Telaio completamente realizzato in alluminio anodizzato ed acciaio inox. Struttura totalmente balconata per una completa separazione fra i gruppi di azionamento e i gruppi funzionali. Tutti i gruppi principali sono azionati da servo motori singoli. Portabobina integrato nel telaio macchina ed inserimento bobina dal fronte operatore. Utilizzo di grassi ed oli certificati FDA.

SCHEDA TECNICA

TIPI DI CONFEZIONE

PRODUZIONE

40 cicli/min variabili a seconda del formato

PARTE SUPERIORE

970 mm variabile secondo interfacciamento

AREA MAX DI FORMATURA

PRIMA K7-320-220: 320 mm (larghezza della banda) x 220 mm (passo)
PRIMA K7-320-260: 320 mm (larghezza nastro) x 260 mm (passo)
PRIMA K7-400-220: 400 mm (larghezza nastro) x 220 mm (passo)

MATERIALE DI CONFEZIONAMENTO

  • PVC
  • PET
  • PS
  • Altri materiali termoplastici

BOBINE

  • Standard: ø max 700 mm. Diametro interno anima 74÷78 mm
  • Standard di copertura: ø max 300 mm. Diametro interno anima 74÷78 mm

ALTEZZA MAX

100 mm variabile secondo interfacciamento

PROFONDITA’ MAX FORMATURA

40 mm

TEMPERATURA AMBIENTE DI LAVORO

  • Temperatura: Min. 15°C – Max. 30°C
  • Umidità relativa: Min. 30% – Max. 70%

ALIMENTAZIONE

  • Elettrica: 400V – 50Hz (3p+N+PE)
  • Pneumatica: 6 bar

SCOCCA

Alluminio

COME FUNZIONA

Tutti i principali gruppi di movimento sono azionati da servomotori. L’utilizzo di servomotori per i principali movimenti di ogni gruppo funzionale permette un’elevata precisione di posizionamento, un facile controllo della velocità e dell’accelerazione con una rapida regolazione dei passi. Tutti i motori sono collegati con un sistema Profibus. Consente la parametrizzazione dal display in modalità ciclo macchina. Le aperture da 50 mm sono presenti su entrambi i lati dei gruppi principali durante l’arresto della macchina. Permette un’ulteriore distanza dagli elementi riscaldanti e una più facile sostituzione del pezzo. I servomotori consentono la regolazione dell’apertura della piastra. In base alla profondità del vassoio per ottimizzare il tempo di ciclo della macchina. Formare il carico dell’aspo dal lato operatore. Consente un modulo di formatura più compatto e procedure di cambio bobina più semplici. Sistema integrato di controllo della visione del prodotto a dati variabili.